Indicazioni per l'automobile

Da Milano

Da Milano (circa 1h 50 min – 130 km)

  1. Prendere l’autostrada A8 (Milano-Laghi) in direzione Gravellona Toce.
  2. Proseguire sulla A26 fino all’uscita Domodossola.
  3. Seguire la SS33 del Sempione fino a Domodossola.
  4. Da Domodossola, prendere la SP68 in direzione Bognanco e proseguire fino a San Bernardo.
  5. Lasciare l’auto nel parcheggio e proseguire a piedi per circa 30-40 minuti lungo il sentiero segnalato fino al rifugio.

Da Torino

Da Torino (circa 2h 15 min – 170 km)

  1. Prendere l’autostrada A4 Torino-Milano.
  2. All’altezza di Santhià, prendere la A26 in direzione Gravellona Toce.
  3. Proseguire sulla A26 fino all’uscita Domodossola.
  4. Seguire la SS33 del Sempione fino a Domodossola.
  5. Da Domodossola, prendere la SP68 in direzione Bognanco e proseguire fino a San Bernardo.
  6. Lasciare l’auto nel parcheggio e proseguire a piedi per circa 30-40 minuti lungo il sentiero segnalato fino al rifugio.

Indicazioni per il treno

Se preferisci i mezzi pubblici, ecco come fare:

– Treno per Domodossola

  • Da Milano Centrale ci sono treni diretti (Regionali Veloci e Intercity) per Domodossola (~1h 30 min).
  • Da Torino Porta Nuova, prendere il treno per Novara, poi cambiare per Domodossola (~2h).

– Bus da Domodossola a Bognanco

  • Prendere l’autobus Domodossola → Bognanco → San Bernardo.

– Ultimo tratto a piedi

  • Da San Bernardo, seguire il sentiero per circa 30-40 minuti fino al rifugio.
logo Trenitalia

In Inverno

  • In caso di neve, la strada fino a San Bernardo potrebbe richiedere catene o gomme invernali.
  • Il rifugio è raggiungibile con ciaspole o sci alpinismo partendo da San Bernardo.
Rifugio il Dosso sotto la neve

Se vuoi avere maggiorni informazioni, contattaci senza indugio e saremo lieti di fornirti tutte le indicazioni per raggiungerci